Ricette varie di pane
Se avete imparato a fare il pane in casa con la ricetta del pane comune
|
Pane comune Quella descritta di seguito è la ricetta ideale di Chef Antony per fare il pane in casa, utilizzando il forno elettrico da cucina ed il lievito di birra a cubetti |
… allora potete cimentarvi in alcune sfiziose varianti.
In questa pagina vi riportiamo alcuni esempi di come potete dare libero sfogo alla vostra fantasia
_____________________________
Pane aromatico
Ingredienti:
– 500 gr di farina°
– 15 gr di lievito di birra
– 50 gr di strutto
– 2 uova
– 1 bicchiere di latte
– prezzemolo tritato
– 1 bicchiere di latte
– prezzemolo tritato
– timo
– noce moscata
– sale fino q.b.
Disporre sul tavolo la farina a fontana, sciogliere il lievito nell’acqua tiepida e salata, versandolo al centro della fontana insieme alle spezie allo strutto, agli albumi ed al latte. Impastare con molta energia per 20 minuti.
Quando l’impasto sarà omogeneo e compatto farlo lievitare per almeno 1 ora e mezza.
Sistemare la pasta in una teglia spennellare la superficie con il tuorlo. Infornare a temperatura media e farlo cuocere fino a che la superficie non sarà dorata e croccante.
____________________________
Pane integrale
Ingredienti:
– 1,5 Kg di crusca
– 300 gr di farina
– 15 gr di lievito di birra
– 300 gr di margarina
– 50 gr di zucchero
– latte q.b.
– sale fino q.b.
Setacciare le due farine con lo zucchero ed un pizzico di sale. Disporre a fontana e unire lievito e margarina, amalgamare con il latte e lavorare.
Quando l’impasto sarà omogeneo e compatto farlo lievitare per almeno 1 ora e mezza.
Quindi dargli la forma preferita, rifarlo lievitare per un’altra ora e mezza ed infornare prima a temperatura alta e poi media per 30 minuti.
Il tempo di cottura varia in funzione della forma che avete dato al pane. Panini schiacciati tipo ciabatta, ad esempio, richiedono sicuramente un minore tempo di cottura.
____________________________
Panini al latte
Ingredienti:
– 1 Kg di farina tipo 0
– 30 gr di lievito di birra
– 250 gr di burro
– 4 uova
– 250 ml di latte.
– 250 ml di panna
– sale fino q.b
I panini al latte sono indicati per chi non ama la crosta croccante del pane. Morbidi e saporiti, sono ottimi da consumare freschi, mentre con il passare delle ore, assumono la classica consistenza tipo “gommosa”. Quella sottostante è la ricetta classica del pane al latte, ma è possibile variare le dosi di latte e panna, aumentando la quantità d’acqua a piacere.
Quali sono le giuste dosi ? Solo il vostro gusto e l’esperienza possono determinarle.
Preparazione:Sciogliere il burro a bagnomaria.
Sciogliere il lievito in 1/2 bicchiere di latte tiepido.
Disporre la farina a fontana e unirvi il burro ed il lievito, le uova e un pizzico di sale. Impastare unendo la panna ed il latte.
Lavorate per 15-20 minuti dividere l’impasto in panetti dandogli la forma che preferite. Disporli su un piano coprirli e farli lievitare in luogo caldo fino a che il volume non aumenta di 1/3. Incidere il dorso e infornarli a calore medio.
Panini al latte di Chef Antony niente panna e pochissimo burro. Acqua e latte in parti uguali per un impasto morbido e fragrante. Scopri la particolare tecnica per realizzare i bauletti |
|
___________________________
Panini all’olio
Ingredienti:
– 1 Kg di farina°
– 30 gr di lievito di birra
– 4 uova
– 1 bicchiere d’olio
– latte q.b.
– sale fino q.b.
Sciogliere il lievito in un bicchiere con un po’ di latte. Disporre la farina a fontana e unirvi il lievito, un pizzico di sale e le uova. Impastare aggiungendo l’olio.
Lavorare energicamente per 15-20 minuti, e metterlo a lievitare per 1 ora e mezza circa.
Dividere l’impasto in panetti dandogli la forma che preferite, e magari incidendo il dorso con la classica x.
Disporli su un piano coprirli e farli lievitare in luogo caldo fino a che il volume non aumenta di 1/3.
Infornarli a calore medio.
|
Panini all’olio di Chef Antony niente uova e niente latte. 350 ml di acqua più 40 ml di olio extravergine di oliva per 500 gr. di farina. Impasto molto morbido e doppia lievitazione. Otterrete circa una ventina di panini soffici, leggeri, fragranti e profumati |
____________________________
Panini al miele
Ingredienti:
– 1 Kg di farina tipo 0
– 30 gr di lievito di birra
– 6 cucchiai di miele
– 2 bicchieri di panna acida
– 1 cucchiaio di zucchero
– sale fino q.b.
Sciogliere in un bicchiere di acqua tiepida il lievito con lo zucchero.
Far riscaldare in una terrina la panna, 1/4 della farina, il miele e un pizzico di sale.
Aggiungervi il bicchiere con il lievito ed il resto della farina, lentamente a pioggia, lavorando energicamente. Coprire il recipiente con un panno e farlo riposare per 30 minuti.
Lavorare l’impasto sul tavolo e dividerlo in panetti dandogli la forma preferita. Mettere i panini in una teglia unta, distanziati tra loro in quanto la seconda lievitazione li farà gonfiare nuovamente.
Coprire nuovamente e fare lievitare fino a che non hanno raddoppiato il volume.
Mettere in forno a temperatura molto alta per 15 minuti e poi a temperatura media per altri 30 minuti. Appena sfornato spennellare i panini con del miele.
________________________
Pan carrè
Ingredienti:
1 kg di farina
30 gr di lievito di birra
sale fino q.b.
acqua tiepida q.b.
100 gr di burro
3 cucchiai d’olio d’oliva
Disporre sul tavolo la farina a fontana, sciogliere il lievito nell’acqua tiepida e salata, versandolo al centro della fontana insieme al burro fuso e all’olio.
Impastare aggiungendo dell’altra acqua tiepida lavorandolo fino a che la pasta ottenuta non sarà liscia.
Disporre l’impasto in una terrina infarinata, coprirlo con un panno e lasciarlo lievitare in un luogo caldo per 1 ora e mezza. La pasta raddoppierà il suo volume
Trasferirla quindi in uno stampo rettangolare unto e infarinato. Infornarlo (il forno deve essere a temperatura media) e farlo cuocere per 30 minuti, farlo raffreddare e affettarlo.