Peperoni Sottaceto
I peperoni sottaceto si preparano con una miscela di acqua, vino, aceto e sale. Si conservano in contenitori di vetro appositi, caratterizzati da una chiusura a scatto e da un distanziatore che serve per tenere i peperoni ben pressati e sempre sotto al livello dell’aceto.
In questa pagina vi presentiamo la foto-ricetta dei Pereroni Sottaceto di Elisa, che per la sua riserva personale, ha scelto la varietà più indicata: i “Peperoni Topepo Rosso”.
Per prima cosa pulite i peperoni e poi asportate la parte legnosa verde del picciolo. I peperoni non devono essere immersi nell’acqua per lavarli, ma vanno strofinati accuratamente, uno ad uno, con un panno umido.
Sistemate i peperoni in maniera accurata dentro i recipienti (quelli della foto sono da cinque litri). Disponeteli bene, pressandoli ed incastrandoli l’uno vicino all’altro, in modo da occupare tutto il volume del vasetto
aggiungete un mazzetto di origano fresco
uno spicchio di aglio intero non sbucciato e due cucchiai colmi di sale grosso
Ora preparate la miscela per il sottaceto. In una pentola scaldate insieme 1 lt. di aceto bianco, 800 ml di vino bianco e 300 ml di acqua.
quando raggiunge il bollore, spegnete e versate il liquido caldo sui peperoni riempendo i vasetti.
Lasciateli socchiusi per alcune ore. Il livello del liquido cala, quindi rabboccate i vasetti nuovamente fino all’orlo.
sistemate il distanziatore per tenere i peperoni schiacciati ed immersi nell’aceto
infine tappate i vasetti e riponeteli in cantina.