Melanzane Sottolio Cotte
per preparare le melanzane sottolio potete adottare due procedimenti:
ci sono le melanzane sottolio cotte, che vengono prima messe sotto sale e poi sbollentate per 2 minuti in una miscela di aceto e vino bianco. E ci sono anche le melanzane sottolio crude che, rispetto alle precedenti, prevedono un passaggio di 24 ore a bagno sotto pressione nell’aceto.
In questa pagina la nostra Elisa ci mostra il procedimento delle melanzane sottolio con il metodo “con cottura”. Per il metodo senza cottura invece potete seguire questo link: Melanzane Sottolio Crude
Ingredienti:
5 kg di melanzane
1,5 lt di aceto bianco
1,2 lt di vino bianco fermo
sale quanto basta
origano
aglio
olio extravergine di oliva
per la preparazione vi occorrono questi strumenti: un contenitore cilindrico per mettere le verdure in pressione ed un torchio per sgocciolarle e strizzarle prima di condirle e riempire i vasetti
per prima cosa preparate le melanzane. Dovete procurarvi la qualità “Melanzana nera mezza lunga” altrimenti conosciuta come “melanzana di Napoli”. Questa è la qualità più indicata per le conserve sottolio.
Togliete la buccia e tagliate le melanzane a pezzettoni lunghi come mostrato nella foto seguente
Trasferite le melanzane in un contenitore e aggiungete un cucchiaio di sale fino per ogni strato di melanzane.
Dovete utilizzare un contenitore cilindrico apposito. Quello della foto seguente è dotato di un disco di plastica da poggiare sopra le melanzane e sul quale applicare un peso per mantenere la verdura sotto sale e sotto pressione
fate trascorrere 24 ore con un bel peso sopra in modo da tenerle schiacciate. Mano a mano che passano le ore, le melanzane rilasciano il loro liquido che affiora in superficie
Dopo 24 ore la prima fase della preparazione è terminata
Trasferite le melanzane sgocciolate in uno scolapasta
poggiateci sopra un piatto e con un peso strizzatele per bene.
se provate a strizzarle con le mani, uscirà ancora del liquido
In una pentola portate ad ebollizione una miscela di vino bianco fermo ed aceto bianco in queste proporzioni: 1,2 lt di vino bianco per 1,5 lt di aceto.
Fate bollire poi immergete le melanzane e fatele cuocere per 2 minuti appena
sgocciolatele e rimettetele nuovamente nello scolapasta. Pressatele ancora come fatto precedentemente per una prima strizzatura
Poi trasferitele su un canovaccio.
Avvolgetele per bene e posizionatele in un torchio
Strizzate per bene per fare uscire tutto il liquido delle melanzane
la fase di preparazione è completata. Ora non vi resta che condire le melanzane con origano, aglio e olio
e poi trasferire le melanzane nei vasetti. Allungate con l’olio extravergine di oliva in ogni vasetto per coprire completamente le melanzane. Se vi piace il piccante, aggiungete anche qualche peperoncino secco sbriciolato.
Queste melanzane le ha preparate Elisa per RicetteDi.it.
Ha preparato le melanzane sottolio classiche più qualche vasetto di melanzane e peperoni sottolio.
I peperoni per il sottolio li ha preparati cosi:
prima sotto sale in pressione per 24 ore (lo stesso procedimento adottato per le melanzane)
poi sgocciolate i peperoni, strizzateli e passateli per altre 24 ore sotto pressione coperti con l’aceto.
Anche i peperoni strizzateli nel torchio dopo averli avvolti in un canovaccio o in una garza
aggiungete i peperoni alle melanzane condite con origano, aglio e olio. E infine riempite i vasetti
Ecco pronti i vostri vasetti di melanzane e peperoni sottolio