Melanzane Sottolio Crude

01_melanzane_sottolio
per preparare le melanzane sottolio vi consigliamo due procedimenti: il metodo con cottura ed il metodo senza cottura. Entrambi i procedimenti prevedono un primo passaggio sotto sale per disidratare la verdura. La differenza tra i due metodi sta nella seconda fase. Nel metodo “con cottura”, sbollentate le melanzane in una miscela di aceto e vino bianco. Nel metodo “senza cottura” invece, le melanzane vengono messe per altre 24, sempre sotto pressione, a bagno nell’aceto.

In questa pagina la nostra Elisa ci mostra il procedimento delle melanzane sottolio crude, ossia con il metodo “senza cottura”. Se invece preferite il primo procedimento cliccate questo link: melanzane sottolio cotte

Ingredienti:
5 kg di melanzane
aceto bianco quanto basta
sale quanto basta
origano
aglio
olio extravergine di oliva

per la preparazione vi occorrono questi strumenti: un contenitore cilindrico per mettere le verdure in pressione ed un torchio per sgocciolarle e strizzarle prima di condirle e riempire i vasetti

strumenti_per_melanzane_sottolio
per prima cosa preparate le melanzane. Dovete procurarvi la qualità “Melanzana nera mezza lunga” altrimenti conosciuta come “melanzana di Napoli”. Questa è la qualità più indicata per le conserve sottolio.

Togliete la buccia e tagliate le melanzane a pezzettoni.

02_melanzane_sottolio
Trasferite le melanzane nell’apposito contenitore e aggiungete un cucchiaio di sale fino per ogni strato di melanzane. Mantenete la verdura sotto sale per 24 ore con un bel peso sopra in modo da tenerle schiacciate. Mano a mano che passano le ore, le melanzane rilasciano il loro liquido che vedrete affiorare in superficie.

03_melanzane_sottolio
Prima di passare alla seconda fase, sgocciolate le melanzane e strizzatele per bene pressandole all’interno di uno scolapasta

04_melanzane_sottolio
Per la seconda fase, rimettete le melanzane nel contenitore, copritele con l’aceto bianco e rimettetele in pressione con un peso sopra per altre 24 ore

05_melanzane_sottolio
sgocciolatele e rimettetele nuovamente nello scolapasta come fatto precedentemente per una prima strizzatura. Poi trasferitele su un canovaccio

06_melanzane_sottolio
avvolgete le melanzane e pressatele nel torchio per eliminare tutti i liquidi

07_melanzane_sottolio
dopo una lunga preparazione, le vostre melanzane sono pronte per essere condite

08_melanzane_sottolio
preparate aglio, origano e peperoncini secchi piccanti

09_melanzane_sottolio
condite le melanzane a piacere aggiungendo un filo di olio extra vergine di oliva

11_melanzane_sottolio
Riempite i vasetti precedentemente sterilizzati, e coprite con l’olio.

12_melanzane_sottolio

con lo stesso procedimento utilizzato per le melanzane, potete preparare anche i peperoni sottolio. Fate prima un passaggio di 24 ore sotto sale e sotto pressione.

13_peperoni_sottolio
… ed un secondo passaggio, sempre di 24 ore, sotto aceto e sotto pressione. Tra un passaggio e l’altro, strizzate per bene le verdure con la solita tecnica scolapasta-piatto-peso

14_peperoni_sottolio
Dopo aver passato anche i peperoni al torchio, aggiungeteli alle melanzane e condite il tutto con origano, aglio e peperoncino

15_melanzane_sottolio
Riempite i vasetti e copriteli completamente con l’olio extravergine di oliva. I vostri vasetti di melanzane sottolio crude sono pronti. Tappateli per bene e metteteli in dispensa

16_melanzane_sottolio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.