Ragù Bianco
questo ragù bianco è un condimento completo, nutriente e per niente pesante. Niente soffritto, la cottura è allungata con un paio di bicchieri d’acqua, un filino di olio di oliva ed un abbondante trito di carote e zucchine.
Un ragù bianco leggero e delicato, che potete rendere cremoso aggiungendo un cucchiaio di ricotta fresca per condire un bel piatto di orecchiette come questo.
Ingredienti per 4 persone:
– 2 carote (medie)
– 1 zucchina (1 grande oppure 2 piccole)
– 1 fettina di cipolla
– 300 g di macinato di suino
– olio extravergine di oliva
– 1 cucchiaio di ricotta
– parmigiano reggiano grattugiato
Preparazione:
Tagliate le carote e le zucchine a pezzettoni, aggiungete una fettina di cipolla e poi tritate tutto finemente
Questo è il trito. Se gradite, potete aggiungere anche uno spicchietto di aglio ed una costina di sedano
fatevi preparare dal vostro macellaio di fiducia, 300 g di macinato di suino scelto.
Unite il trito di verdure ed il macinato di carne in una buona pentola per ragù con un bel fondo spesso per non farlo attaccare. Aggiungete un pizzico di sale, un filo di olio e 3 bicchieri di acqua (oppure di brodo vegetale). Durante la prima fase della cottura, tenete la fiamma alta e mescolate in continuazione per sbriciolare la carne. Dopo circa cinque minuti, quando la carne sembra già cotta, abbassate la fiamma e continuate la cottura con il coperchio sollevato.
cuocete il vostro ragù bianco per 20-30 minuti circa a fiamma media. Proseguite fino a che l’acqua di cottura non si è quasi completamente asciugata.
Il vostro condimento al ragù bianco è pronto.
In questa foto-ricetta chef Antony lo ha utilizzato per condire un bel piatto di orecchiette fresche. Il procedimento è questo:
scolate le orecchiette al dente, versatele nella pentola del ragù, aggiungete 1 cucchiaio colmo di ricotta e mantecate per un paio di minuti. Impiattate con un filo di olio extravergine di oliva, un po’ di parmigiano grattugiato e qualche fogliolina di rucola fresca