Gelo di Mandorle

la nostra chef Elisa si è cimentata nella preparazione del “Biancumangiari” un dolce al cucchiaio tipico siciliano, che nella versione con latte di mandorle diventa “Biancomangiare alla mandorle” conosciuto anche come “Gelo alle Mandorle” o “Gelo di Mandorle”.

Il Biancomangiare è un dolce al cucchiaio tipo budino, inserito tra i PAT (Prodotti Tradizionali Agroalimentari italiani), è diffuso in tutta Italia, ed in particolare nelle nostre due isole: Sardegna e Sicilia.

La ricetta base del Biancomangiare è questa:

latte (vaccino), farina e zucchero

Tra le tante varianti, la nostra Elisa ha deciso di sperimentare questa ricetta

Il biancomangiare alle mandorle tipico della Sicilia sud orientale (ed in particolare del comune di Modica), fatto appunto con latte di mandorle ed amido di mais come addensante.

Questi sono gli ingredienti:

– 1 lt di latte di mandorle
– 100 g di amido di mais
– 100 g di zucchero
– granella di pistacchio
– granella di mandorle
– la buccia di un limone
– cannella

 

Preparazione

In un pentolino versate il latte di mandorla

 

 

setacciate l’amido di mais con un colino ed incorporatelo gradatamente con una frusta per evitare la formazione di grumi

 

 

aromatizzate con una buccia di limone biologico e, se gradite, con qualche goccia di aroma di cannella

 

 

 

 

aggiungete lo zucchero e cominciate a scaldare a fiamma bassa

 

 

 

 

la preparazione è molto veloce. Portate ad ebollizione e fate bollire per 2-3 minuti mescolando in continuazione con la frusta

 

 

 

 

Il gelo di mandorle si addensa in pochi minuti

 

 

riempite le ciotole, fatelo raffreddare e riponetelo in frigo coprendo ogni ciotola con la pellicola trasparente

 

 

il gelo di mandorle va servito con granella di pistacchi e/o di nocciole

 

 

 

 

Il gelo alle mandorle è un dolce al cucchiaio da fine pasto, molto fresco, delicato e raffinato. E’ facilissimo da fare e, come avete visto, si prepara in pochi minuti

Naturalmente la qualità degli ingredienti è ciò che fa la differenza. Quando acquistate il latte di mandorla, guardate la composizione degli ingredienti. In commercio ci sono bevande già zuccherate. In questo caso aggiustate la dose di zucchero assaggiando e createvi la vostra ricetta personalizzata.

Per guarnire utilizzate solo nocciole e pistacchi freschi (sgusciati e pestati al momento)