Pomodori Gratinati
i pomodori gratinati sono un contorno facile da preparare, da abbinare a tutti i tipi di menù. Si servono anche freddi, conditi al momento con un filo di olio extravergine di oliva ed una fogliolina profumata di basilico fresco.
Ingredienti:
– pomodori tipo San Marzano
– 4 cucchiai di pane grattugiato
– 1 cucchiaio di parmigiano
– 1 spicchio di aglio tritato
– sale, olio
– prezzemolo, origano, basilico, maggiorana (… ed altri odori a scelta)
Preparazione
per prima cosa tagliate i pomodori in due parti per il lungo
togliete la parte centrale ed i semi
disponeteli su un tagliere e salate. Questa operazione serve per “asciugare” la polpa
dopo un’oretta infatti, i pomodori, grazie all’azione del sale, rilasciano il loro liquido.
spurgate i pomodori e poi disponeteli ben accostati su una teglia rivestita con carta da frono
preparate il ripieno con pangrattato, parmigiano, aglio, sale, olio ed un trito di odori misti ( prezzemolo, origano, rosmarino, basilico, maggiorana ecc…)
e farcite ogni pomodoro con il ripieno di pangrattato agli aromi
prima di infornare passate un filo generoso di olio extravergine di oliva
mettete in forno preriscaldato a 200° e cuocete per circa 35-40 minuti
fateli intiepidire e poi serviteli condendo con un filo di olio a crudo e qualche fogliolina di basilico fresco