Provolone Valpadana DOP
Il Provolone Valpadana DOP è un formaggio semiduro a pasta filata di latte vaccino.
Il latte, rigorosamente intero proviene da bovine allevate esclusivamente nella zona di produzione.
Può avere diversi gradi di stagionatura e la forma può variare anche di molto. Potete trovarlo nelle due versioni dolce e piccante, nella classica forma a pera, ma anche in forma tonda, o a salame.
Come si produce:
la cagliatura del latte si ottiene con aggiunta di caglio di vitello, capretto e agnello da soli o congiuntamente. La pasta che si ottiene, viene sottoposta ad un processo di filatura e successivamente, viene modellata nelle forme tradizionali. Per ultimo la salatura e la stagionatura, quest’ultima di durata minima variabile a seconda del peso della forma che non deve essere inferiore a mezzo chilo.
La zona geografica di produzione comprende una vasta area a cavallo delle regioni Emilia Romagna, Lombardia e Veneto con l’aggiunta della provincia autonoma di Trento. In particolare si produce il Provolone Valpadana nelle province di Cremona, Brescia, Verona, Vicenza, Rovigo, Padova, Piacenza e comuni contigui delle province di Bergamo, Mantova e Milano.
Per maggiori informazioni vi segnaliamo il sito www.consorziotutelaprovolone.it