Cinque Terre DOC

DPR su GU n.217 del 1973

Zone di produzione:
le cinque terre classiche, ossia i comuni di Riomaggiore, Vernazza, Monterosso, Corniglia, Manarola, e il comune di La Spezia principalmente per le zone di Tramonti di Biassa e Campiglia.

Vitigni:
Vitigno Bosco per almeno il 60%, Albarola e Vermentino per il resto. Le vendemmie sono fatte per “costoni” per meglio selezionare i vini di maggior pregio.

Caratteristiche:
colore giallo paglierino più o meno intenso;
profumo delicato;
sapore secco, caratteristico, gradevole;
gradazione minima 11°

Come servirlo:
da bersi giovane e fresco dagli 8 ai 10 gradi. Si accompagna ai piatti liguri anche non di pesce