Spaghetti al Ciauscolo

Il Ciauscolo è una crema di salame spalmabile condita con sale, pepe, vino ed aglio pestato. Lo utilizziamo per questa ricetta tanto semplice, quanto gustosa, per una classica serata in compagnia di amici ed un buon bicchiere di vino.

solo tre ingredienti:
olio extravergine di oliva
ciauscolo
spaghetti

per la preparazione procedete in questo modo. Prima di tutto procuratevi il ciauscolo (per maggiori informazioni leggete il nostro approfondimento alla pagina Ciauscolo IGP).

Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua leggermente salata. Nel frattempo preparate una padella abbastanza capiente (dove poi dovrete mantecare gli spaghetti) e scaldate un po’ d’olio di oliva con un cucchiaio di Ciauscolo (un cucchiaio ogni 3/4 persone).

Lavorate la crema di salame in modo da sminuzzarla ed amalgamarla all’olio, aggiungendo qualche cucchiaio di acqua di cottura degli spaghetti per ammorbidire il condimento. Non è necessario aggiungere aglio, perché già contenuto nell’impasto del Ciauscolo. Fate scaldare il composto, ma senza farlo friggere.

Scolate gli spaghetti e passateli nella padella per un paio di minuti per insaporirli e serviteli caldi.

Piatto veloce e di sicuro successo. Nell’attesa potete servire qualche fetta di pane abbrustolito spalmata col Ciauscolo come antipasto.

Accompagnate la ricetta con un buon vino marchigiano, come il Falerio dei colli ascolani DOC

Un pensiero su “Spaghetti al Ciauscolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.