Aprilia DOC

Denominazione di origine controllata istituita con DPR del 13/05/66 e modificata con DPR del 22/11/79.

La Zona di Produzione comprende i comuni a nord della provincia di Latina, Aprilia, Cisterna e Latina Stessa, più Nettuno in provincia di Roma. Tutto territorio pianeggiante, di recente bonifica risalente agli anni ’20, al confine con la provincia di Roma e non molto distante dal mare.

Per questa DOC sono previste tre tipologie: bianco (trebbiano), rosato (sangiovese) e rosso (merlot) con gradazione minima 11°, prodotte impiegando almeno il 95% di uve dell’omonimo vitigno.

Aprilia DOC Trebbiano: Vitigno trebbiano per almeno il 95%, colore giallo paglierino più o meno carico, odore fragrante con profumo caratteristico, sapore armonico e delicato caratteristico del vitigno. Temperatura di servizio 8-10°, gradazione minima 11°

Aprilia DOC Sangiovese: vitigno sangiovese per ameno il 95%, gradazione minima 11,5%, colore rosato più o meno carico, odore vinoso con note caratteristiche, sapore asciutto e armonico. Temperatura di servizio 16°

Aprilia DOC Merlot: vitigno Merlot per almeno il 95%, gradazione minima 12°, colore rosso granato tendente al rosso mattone con l’invecchiamento, odore vinoso gradevole, sapore pieno, di giusto corpo, armonico e morbido. Temperatura di servizio 16°-18°