Est! Est!! Est!!! di Montefiascone DOC

che strano nome ha questo vino bianco Doc

qual è l’origine di questo nome “Est! Est!! Est!!!”?

Ho letto (non ricordo dove) che il nome di questa DOC deriva da una leggenda secondo la quale in un’epoca non ben precisata, vi era un giovane “coppiere” di nome Martino, a servizio del famoso Vescovo Johannes Defuk.

Martino il coppiere, aveva il compito di precedere il vescovo nei sui viaggi, e di segnalarli le locande dove si mesceva il vino buono. Se il vino era buono, apponeva la scritta “Est” (che dal latino vuol dire “c’è”); se era molto buono doveva scrivere “Est, Est”.

Quando Martino si fermò a Montefiascone, rimase talmente entusiasta di questo vino, che sulla locanda scrisse tre volte “est” con ben 6 punti esclamativi Est! Est!! Est!!!

 

Queste sono le caratteristiche della Denominazione di Origine Controllata (DPR su GU n.111 del 1966)

Zone di produzione: 
comuni di Bolsena, Capodimonte, Gradoli, Grotte di Castro, Marta, Montefiascone, San Lorenzo Nuovo, nei vigneti attorno al lago di Bolsena nell’alto Lazio.

Vitigni: 
Trebbiano bianco Toscano al 65%, Malvasia Bianca Toscana al 20%, Rossetto o Trebbiano Giallo al 15%.

Caratteristiche:
colore giallo paglierino di brillante limpidezza
profumo vinoso;
sapore sapido, armonico, asciutto e abboccato
gradazione minima 11,5°

Come servirlo: 
fresco sui 10°C. E’ vino da tutto pasto, ideale per la cucina tipica del Lazio.