Fiano di Avellino DOCG

DPR su GU n.242 del 1978

Zone di produzione:
una vasta zona di vigneti ad ovest della città di Avellino. Questi sono i comuni prescritti nella DOCG: Aiello del Sabato, Atripalda, Avellino, Candida, Capriglia Irpina, Cesinali, Contrada, Forino, Grottolella, Lapio, Manocalzati, Mercogliano, Montefalcione, Monteforte Irpino, Montefredane, Ospedaletto D’Alpinolo, Parolise, Pratola Serra, Salza Irpina, Santa Lucia di Serino, San Michele di Serino, Santo Stefano del Sole, San Potito Ultra, Sant’Angelo a Scala, Sorbo Serpico e Summonte.

Vitigni:
principalmente Fiano (minimo 85%), ma possono concorrere anche (sino al massimo del 15% in totale) il vitigno Greco, il Tebbiano Toscano e la Coda di Volpe Bianco. E’ ammessa in etichetta la dicitura Apianum, nome originario delle uve del vitigno Fiano (dal latino “vitis apiana“).

Caratteristiche:
colore giallo paglierino più o meno carico
profumo intenso e gradevole
sapore secco, armonico e con tenue ricordo di nocciole
gradazione minima 12%

Come servirlo:
va bevuto giovane nel primo anno ad una temperatura di 8°C. Si accompagna ai piatti tipici della cucina campana ed è particolarmente indicato con pesci, molluschi e crostacei di pregio.

Tra i produttori segnaliamo:
Feudi di San Gregorio “… il marchio simbolo del rinascimento enologico del meridione d’Italia e di una cultura del bere volta a riscoprire l’identità dei sapori mediterranei. Salvaguardare la tradizione ricercandone tutte le potenzialità. Valorizzare i vitigni del Sud Italia come l’Aglianico, il Fiano di Avellino e il Greco di Tufo …”
sito internet: www.feudi.it
Cantine Antonio Caggiano “… il visitatore vi accede attraverso ambienti, che lasciano immaginare un misterioso mondo sotterraneo, tra pareti di grandi massi di pietra, archi e soffitti a volta …” – Contrada Sala, 83030 Taurasi (Av)
sito internet: www.cantinecaggiano.it
Azienda Agricola Benito Ferrara “… I nostri vigneti sono esposti ad est e ad un’altitudine di 500/600 metri sul livello del mare, le nostre viti per questo producono le migliori uve del territorio …” – Frazione San Paolo, 14 – 83010 Tufo (AV)
sito internet: www.benitoferrara.com