Ischia Bianco DOC

Una Denominazione di Origine Controllata come questa ha un fascino del tutto particolare. Pensate che i confini della zona di produzione e dei vitigni (come recita il desciplinare) sono quelli naturali dell’Isola di Ischia

L’ischia Bianco DOC è una delle cinque denominazioni della Ischia DOC, insieme a “Ischia rosso”, “Ischia Forastera”, “Ischia Biancolella” e, per finire, al pregiatissimo “Ischia Piedirosso” detto anche “Per’ e Palummo” anche nella fantastica versione passito

queste le caratteristiche principali dell’Ischia Bianco DOC direttamente dal disciplinare di produzione

DPR su GU n.112 del 1966

le Zone di produzione sono: 
Barano d’Ischia, Casamicciola Terme, Forio d’Ischia, Lacco Ameno, Serrara Fontana.

Vitigni: 
forastera sopra il 70% e 30% di Biancolella

Caratteristiche: 
colore paglierino che può tendere al dorato brillante
profumo delicato, gradevole, vinoso;
sapore asciutto armonico
gradazione minima 11°

Come servirlo: 
giovane (nel primo anno) sugli 8°C. Vino da pasto, particlarmente indicato con la cucina campana a base di pesce, ma si beve anche fuori tavola e come aperitivo.

Viene prodotto anche come Ischia Bianco Superiore, con un 10% di uva S.Lunardo e una percentuale più alta di Biancolella (40%)