Tartufini di Castagne

questi dolcetti sono buonissimi ed anche molto belli da vedere. Sono fatti con farina di castagne, latte e cioccolato fondente
L’impasto è lo stesso utilizzato per il ripieno dei tortelli dolci di castagne. Polpa di castagne cotte, macinata al passaverdure ed amalgamata a freddo con cioccolato fuso, cacao e zucchero. Per l’involucro, farina di cocco, cacao in polvere oppure solo una passata di zucchero a velo
 
tartufini_di_castagne_01
Ingredienti

polpa di castagne: 550 gr.
cioccolato fondente: 150 gr.
latte intero: 200 ml.
cacao amaro: 40 gr.
zucchero semolato: 180 gr.
liquore (anice, Strega, o Rum): 1 bicchierino
farina di cocco e cacao amaro per l’imvolucro


La prima cosa da fare è preparare le castagne. Praticate un’incisione con un coltello lungo un lato e poi passatele in forno a 220° per 10 minuti circa.
Dovete seguire lo stesso procedimento per la cottura delle caldarroste. Se avete la pentola adatta (quella con i buchi sul fondo) potete prepararle anche sui fornelli.

Le castagne non devono cuocere del tutto. Questo primo passaggio vi serve solo per togliere la buccia e per pulirle.
 

 
La cottura va terminata nell’acqua bollente. Portate ad ebollizione l’acqua e poi immergete le castagne sgusciate. Dieci minuti di cottura e la polpa di castagne è pronta per essere passata.
Per sbriciolare le castagne potete usare un semplice passaverdure manuale a manovella
 

 
Sciogliete il cioccolato fondente con il latte in un pentolino a fiamma dolce
 

 
ora avete tutti gli ingredienti per preparare i vostri tartufini di castagne

Raccogliete in una ciotola la polpa di castagne macinata. Aggiungete il cacao in polvere, lo zucchero e il cioccolato fondente fuso
 

 
mescolate con un cucchiaio fino ad ottenere un impasto omogeneo. Aggiungete anche un bicchierino di liquore a piacere.
 

 
lavorate l’impasto con il palmo delle mani e formate delle piccole palline. Preparate due piattini. Uno con la farina di cocco ed un altro con il cacao in polvere.
Rotolate le palline di impasto nei piattini per formare l’involucro dei vostri tartufini.
 

 
Posizionate i tartufini negli appositi pirottini e riponeteli in frigo per farli compattare
 

 
i vostri dolcetti con polpa di castagne e cioccolato fondente sono pronti
 
tartufini_di_castagne_09

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.