torta al testo o focaccia
Torta al testo o focaccia?
Non chiamatela focaccia anche se può sembrare.
E’ la torta al testo Umbra!
La torta al testo Umbra (chiamata anche “ciaccia”) è una cosa a parte, una preparazione antichissima, infatti in origine veniva cucinata su delle tegole di terracotta.
Adesso da tradizione viene cotta su delle piastre di ghisa chiamate “TESTO” posizionate sul fuoco, e come tradizione vuole, deve cuocere 7 minuti per lato.
I caratteristici buchi, applicati con una forchetta solo dopo averla poggiata sul “TESTO”, hanno una funzione indispensabile affinché il risultato sia quello originale. Infatti servono a far si che il calore del “TESTO” attraversi tutto l’impasto per eliminare l’umidità in eccesso (per avere una cottura omogenea)
Solitamente viene usata come pane per accompagnare piatti tipici.
In Umbria l’80% della popolazione possiede a casa un “TESTO”
In questo video ci siamo divertiti a farne una nostra versione. Usando una pentola in ghisa e una pentola antiaderente con fondo spesso, ed il risultato è stato più che soddisfacente
Abbiamo giocato un po’ con il ripieno. Quelle tradizionali sono con Prosciutto Umbro e formaggio o con spinaci e salsiccia (anche detta “ciccia ed erba”)