Marmellata di Ciliegie

avete mai assaggiato i Duroni di Vignola? Sono ciliegie dalla buccia molto scura, quasi nera, molto dolci e dalla polpa soda e succosa. Per questa particolare qualità di ciliegie, non occorre aggiungere pectina. Gli unici ingredienti necessari sono zucchero e frutta in un rapporto 1 a 10. Per 10 kg di duroni (equivalenti a circa 7 kg. di polpa) è sufficiente appena 1 kg. di zucchero.
Per snocciolare i duroni, vi occorre uno strumento semplice, utilissimo ed a buon mercato. Nella vostra cucina non potete proprio farvi mancare uno “snocciolatore” professionale per ciliegie ed amarene!
 
marmellata_di_ciliegie_05
 
per questa marmellata di ciliegie, la nostra Elisa si è procurata 10 kg. di Duroni di Vignola dolcissimi. Frutta perfetta, soda e matura al punto giusto. 1 kg. di zucchero e nessun altro ingrediente aggiunto. Gli strumenti necessari sono: una pentola molto larga e dal fondo spesso, un frullatore ad immersione ed uno snocciolatore per ciliegie ed amarene

Ingredienti:
duroni di Vignola: 7,5 kg. (solo polpa)
zucchero: 1 kg.


Per prima cosa preparate le ciliegie. Lavate i duroni sotto acqua fredda corrente, togliete il picciolo ed il nocciolo. Per quest’ultima operazione, servitevi di uno snocciolatore per ciliegie ed amarene come quello della foto in basso a sinistra.
 

 
Il procedimento è del tutto simile a quello della marmellata di amarene. Un’ora di cottura a fiamma dolce, poi aggiungete lo zucchero. Allontanate la preparazione dai fornelli e passate la polpa di ciliegie con un frullatore ad immersione. Aspettate qualche minuto e poi rimettete il composto sul fuoco per terminare la cottura fino a quando non raggiunge la consistenza desiderata
 

 
Per sterilizzare i vasetti di vetro, potete utilizzare due procedimenti:
– potete passarli per 3-4 minuti in un pentolone con acqua bollente
– oppure potete lavare i vasetti normalmente, sciacquarli, asciugarli, metterli in forno a 150° e tenerli lì fino al momento di riempirli

Col secondo metodo vi troverete molto meglio. Togliete un vasetto alla volta dal forno, con una presina, e lo riempite con la marmellata ancora bollente.
 

 
Tappate energicamente i vasetti e riponeteli a raffreddare capovolti. Prima di mettere i vasetti in dispensa, incollate sul tappo un’etichetta con data di confezionamento ed ingredienti utilizzati
 
marmellata_di_ciliegie_01
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.