Crostata sbriciolata di marmellata
la sbriciolata di marmellata è un dolce a prova di principiante. Se non sai fare niente in cucina, allora sei sulla pagina giusta: hai trovato la ricetta che fa per te!
la sbriciolata (da non confondersi con la “sbrisolona” mantovana) è una particolare crostata, molto semplice e veloce da realizzare. Il nome sbriciolata deriva dal particolare impasto con il quale viene realizzata.
Farina, uova, zucchero e burro, pasticciati con la punte delle dita fino ad ottenere un composto sbriciolato. Non c’è bisogno di stendere, la tortiera viene farcita distribuendo semplicemente l’impasto a manciate.
Dolce per principianti, ma dal risultato assicurato. Pasta frolla molto semplice e veloce da preparare. Un classico ripieno di marmellata di amarene per farcire
Questa è la foto-ricetta della crostata sbriciolata di marmellata preparata da Chef Nadia
Ingredienti per una tortiera di 28 cm di diametro
– farina: 300 gr.
– zucchero: 70 gr.
– burro: 100 gr.
– uova: 1
– lievito per dolci: 1 bustina
– sale: un pizzico
– marmellata di amarene: 400 gr.
Preparazione
Per prima cosa fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente.
In un contenitore preparate la farina, lo zucchero, il lievito ed un pizzico di sale. Aggiungete il burro ed impastate con la punta delle dita in modo da far assobire tutto l’uovo ed il burro. Pochi minuti e l’impasto assumerà questo aspetto
Ora rivestite una tortiera del diametro di 28 cm, con un foglio di carta da forno, e cominciate a distribuire l’impasto a manciate.
Sistemate in maniera uniforme le briciole sul fondo per uno spessore di un centimetro circa. Sui bordi invece, praticate una leggera pressione per compattarli.
Vi dovrà rimanere circa un terzo dell’impasto, che vi servirà per coprire la farcitura di marmellata
Con un cucchiaio cominciate a versare la marmellata. Questa è la parte più difficile, perchè il fondo della torta è sbriciolato. Se non fate questa operazione con cura ed attenzione, rischiate di smuovere il fondo e far scendere la marmellata a contatto con la carta da forno.
Con un po’ di pazienza e di precisione, con un cucchiaio di marmellata alla volta, farcite tutta la tortiera.
Prendete l’impasto rimanente e disponetelo a pioggia fino a ricoprire tutta la farcitura di marmellata.
La crostata sbriciolata è pronta per essere infornata
scaldate il forno a 180° gradi ed infornate per 25 minuti. A cottura ultimata spegnete il forno, aprite e lasciate riposare per una decina di minuti
Quando la crostata si è raffreddata, aiutandovi con un colino, distribuite lo zucchero a velo a pioggia.
Il risultato è eccezionale. Una crostata buonissima e molto bella da presentare.
Guarda anche questa ricetta. Crostata sbriciolata di ricotta e cioccolato fondente L’impasto è uguale. Cambia il ripieno. Ricotta e cioccolato fondente al posto della marmellata di amarene