Crostata di Ricotta al Cioccolato
In questa pagina vi proponiamo la ricetta della crostata di ricotta al cioccolato interpretata da Nadia. La base di pasta frolla è simile a quella della crostata di marmellata classica. Per il ripieno invece una crema di ricotta, zucchero, gocce di cioccolato fondente, e un paio di cucchiai di liquore Strega per aromatizzare.
La foto-ricetta possiamo dividerla in 3 parti:
la preparazione della pasta frolla
la preparazione del ripieno alla ricotta
la farcitura e la cottura
1) Cominciamo dalla pasta frolla.
La pasta frolla si può fare in tantissimi modi. Non c’è una ricetta buona in assoluto. Dipende dal dolce e dal ripieno che dovete utilizzare. Se non avete mai preparato la pasta frolla, datevi prima una letta al nostro approfondimento “guida alla pasta frolla“. Scoprirete che le preparazioni a base di pasta frolla si possono dividere in tre grandi gruppi:
– la pasta frolla per crostate classiche
– la pasta frolla per basi precotte da farcire con creme fredde e mousse
– la pasta frolla per biscotti
Per questa ricetta ci serve la ricetta della pasta frolla per crostata classica.
Queste sono le dosi che ha utilizzato Nadia con qualche piccola variante rispetto alla ricetta base
– 300 g di farina
– 100 g di zucchero
– 2 uova (una intera + un tuorlo)
– 100 g di burro
– 1 pizzico di sale
– 1 limone grattugiato
– la punta di un cucchiaino di lievito per dolci
dopo aver preparato il primo impasto, avvolgetelo in una pellicola per alimenti e mettetelo in frigorifero per almeno un’ora. Quando lo riprendete, la componente di burro si è nuovamente solidificata rendendo l’impasto sodo e granuloso.
Prendete 3/4 della pasta frolla (il pezzo rimanente vi servirà per fare le strisce di decorazione) e stendetela su un foglio di carta da forno.
trasferite la sfoglia nello stampo per crostata (quello della foto e di 28 cm di diametro) e sistemate il bordo con le dita
infine praticate dei buchetti con una forchetta.
2) La base di pasta frolla è pronta per essere farcita. Potete quindi dedicarvi al ripieno di ricotta è cioccolato. Nel frattempo riponete la pasta frolla di nuovo in frigo per tenerla al fresco.
Ingredienti per il ripieno di ricotta
– 500 g di ricotta fresca
– 80 g di zucchero
– 2 cucchiai di liquore strega
– 80 g di gocce di cioccolato fondente
Mettete la ricotta in una ciotola
aggiungete l’albume che vi è avanzato dall’impasto della pasta frolla
incorporate lo zucchero con un cucchiaio
2-3 cucchiai di liquore strega
e infine le gocce di cioccolato fondente
3) farcitura e cottura
Riprendete la base di pasta frolla e versateci dentro il ripieno
livellate la farcitura con un cucchiaio
stendete la pasta frolla che avete tenuto da parte e tagliate le strisce da intrecciare sopra il ripieno
la cottura è in forno a 180° per 30 minuti circa
prima di mettere lo zucchero a velo, aspettate che la torta si raffreddi
questa è una crostata che migliora le sue caratteristiche il giorno successivo. La base di pasta frolla si inumidisce al punto giusto e, allo stesso tempo, il ripieno di ricotta si rassoda e rimane bello compatto al taglio. Se invece la tagliate il giorno stesso non ottenete un taglio perfetto come questo