Crema di Limoncello
Preparare i liquori in casa è un’arte … e Luigi, il nostro specialista in liquori, è un vero artista. I suoi Liquori sono spettacolari. Preparati con passione e curati nei minimi dettagli.
Un esempio? provate a dare un’occhiata al suo liquore Centerbe. Lo prepara solo in un determinato periodo dell’anno, con una particolare fioritura, e tutte le erbe le raccoglie personalmente. Una ricetta imperdibile!
In questa pagina invece vi presentiamo la sua ricetta della crema di limone meglio conosciuta come “crema di limoncello”. La dose è due litri di latte e due kg di zucchero ogni litro di alcool
dosi:
– 1 lt di alcol per liquori (95°)
– 2 lt di latte intero uht
– 2 kg di zucchero
– 1 stecca di vaniglia
– 8 limoni
Procedimento
Per prima cosa lavate i limoni e tagliate la buccia. Il procedimento, in questa fase, è del tutto simile a quello del limoncello.
La parte della buccia che vi serve è quella superficiale. Dovete prendere solo la parte gialla ricca di oli essenziali
Posizionate le bucce in un recipiente in vetro a chiusura ermetica e versateci sopra l’alcool. Chiudete e lasciate macerare per 7 giorni
Allo scadere dei sette giorni, preparate lo sciroppo di latte da aggiungere al liquore.
Versate 2 lt di latte in un pentolino e scaldatelo a fiamma bassa.
aggiungete una stecca di vaniglia e 2 kg di zucchero. Il latte non deve bollire, ma deve solo scaldarsi per aromatizzarlo con la vaniglia e per permettere allo zucchero di sciogliersi
Quando lo zucchero è perfettamente sciolto, spegnete e fate raffreddare a temperatura ambiente
Mentre lo sciroppo di latte si raffredda, filtrate l’alcool con un colino
Come potete vedere, le bucce di limone hanno rilasciato un bel colore giallo brillante al liquore. Raccogliete l’alcool in un recipiente abbastanza capiente (deve poter contenere anche i 2 lt di latte con lo zucchero)
quando il latte si è raffreddato, unitelo all’alcool in maniera graduale. Versatelo con un mestolo e filtratelo con un colino per eliminare eventuali residui di vaniglia
mano a mano che aggiungete il latte, il colore giallo del liquore si attenua fino a diventare una bella crema semi-densa bianca
la vostra crema di limoncello è pronta. Ora non vi resta che imbottigliarla e riporla in freezer.
Questa è la crema di limoncello di Luigi, il nostro specialista in liquori.
La sua ricetta è garantita e collaudata. Se seguite alla lettera tutte le fasi della preparazione, il risultato non potrà che essere eccezionale!