Amarene al Sole

le “amarene al sole” sono un metodo di preparazione delle amarene sciroppate.

Per prepararle vi occorrono solo tre ingredienti:

amarene, zucchero … e qualche bella giornata di sole primaverile

La nostra Elisa si è documentata a fondo sulle amarene sciroppate ed ha messo in pratica 3 metodi alternativi di preparazione molto semplici. Le “amarene al sole” che vi presento in questa pagina, e le “amarene dei tre giorni” che ho postato nei giorni scorsi (… nel prossimo articolo vi spiegherò invece il terzo metodo che ha sperimentato Elisa, chiamato amarene fritte)

Queste sono le dosi degli ingredienti:

1 kg di amarene snocciolate
1 kg di zucchero

Procedimento

dopo aver lavato e denocciolato le amarene, pesate la polpa, mettetela in una ciotola in vetro ed aggiungete lo zucchero in pari quantità (1 kg di polpa di amarene = 1 kg di zucchero semolato)

mescolate lo zucchero delicatamente in modo da non rompere le amarene e mettete il recipiente al sole in una ciotola di vetro per 7-10 giorni

mettete le amarene al sole la mattina quando sorge il sole e poi ritiratele in casa la sera al tramonto

la mattina successiva si sarà formato un bel sughetto sciroppato molto profumato. Mescolate di tanto in tanto le amarene nel loro sciroppo e ripetete l’operazione per 7-10 giorni.

Fuori all’alba e dentro al tramonto. La durata del procedimento dipende dal sole, dal clima e dalla temperatura.

Il recipiente di queste foto si trova sul soleggiato terrazzino di Elisa, a sud del Po, nel bel mezzo della pianura padana Emiliana

 

coprite la ciotola con un telo bianco di cotone a maglie larghe come quello della foto seguente

mano a mano che passano i giorni, il liquido evapora e lo sciroppo diventa sempre più denso.

trascorsi i dieci giorni canonici, mettete le amarene nei vasetti, versate in superficie un filo di alcol puro per uso alimentare (mezzo cucchiaino circa) e sigillate ermeticamente

Le ho assaggiate per voi e devo dire che queste amarene sono semplicemente fantastiche. Ottime per guarnire coppette gelato, mousse, cheesecake e creme dessert

Conservatele nei pratici vasetti di vetro pronti all’uso.