Lasagne ai Carciofi

La preparazione di queste lasagne si divide in 3 parti. Una classica sfoglia di pasta all’uovo, un ripieno di cuori di carciofi saltati in padella, ed una vellutata ottenuta con i gambi dei carciofi sbollentati e frullati. Olio extravergine di oliva ed un bel po’ di parmigiano per farcire.
 
lasagne_ai_carciofi_01
ingredienti per la sfoglia

farina: 300 gr.
uova: 3
sale: una presa

ingredienti per il ripieno

carciofi: 5
parmigiano
brodo vegetale: 1/2 lt.
olio di oliva
cipolla
sale

ingredienti per la vellutata di gambi di carciofi

gambi di carciofo: 5
olio: 2 cucchiai
farina: 3 cucchiai
brodo vegetale


Per prima cosa preparate i carciofi. Lavateli e puliteli.Togliete i gambi e metteteli da parte. Togliete tutte le foglie dure esterne e tenete solo il cuore del carciofo
Tagliateli a metà e passateli in una ciotola con acqua fredda ed un limone spremuto. Questo passaggio serve per mantenerne vivo il colore. Dopo una decina di minuti riprendeteli, sgocciolateli e tagliateli a spicchi
 

 
Preparate una padella con un filo di olio extravergine di oliva e due fettine di cipolla tritata. Scaldate l’olio e poi versateci i cuori di carciofo.
Fate rosolare a fiamma vivace per qualche minuto, poi aggiungete un paio di mestoli di brodo vegetale e fate cuocere per una decina di minuti circa.
 

 
Il vostro ripieno ai carciofi è pronto.
 

 
Ora preparate la vellutata di gambi di carciofo.
Prima sbollentate i gambi in acqua leggermente salata e poi li frullate.
 

 
Preparate una padella con un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva. Appena l’olio diventa caldo, togliete la padella dal fuoco e sciogliete la farina (circa 3 cucchiai).

Rimettete sul fuoco e aggiungete, prima un bicchiere di brodo vegetale e poi la purea di gambi di carciofo.
 

 
Ora avete tutti gli ingredienti per farcire le lasagne. Dedicatevi quindi alla pasta fresca
Preparate una sfoglia con una dose classica per pasta all’uovo. 300 gr.di farina più 3 uova ed una presa di sale. La sfoglia deve essere della misura 5 o 6 a seconda dei gusti (noi consigliamo una sfoglia più spessa, quindi la misura 5)

La cottura deve essere in acqua bollente leggermente salata e con l’aggiunta di un filo di olio. Mano a mano che scolate le sfoglie, dovete metterle subito in una ciotola con acqua fredda e olio. L’acqua fredda serve a bloccare la cottura, l’olio serve per rendere la sfoglia meno appiccicosa e più manovrabile.

Lasciatele un paio di minuti in acqua fredda, sgocciolatele e poi stendetele su un canovaccio, prima da un lato e poi dall’altro per asciugarle completamente.
 

 
Siete arrivati alla fase conclusiva. Prendete una pirofila e procedete in questo modo:
– fate uno strato di crema di gambi di carciofo sul fondo
– posizionate una sfoglia di pasta all’uovo
– farcite con i cuori di carciofo, la crema di gambi, ed una manciata di parmigiano
– chiudete con un’altra sfoglia di pasta all’uovo e ricominciate con il ripieno
 

 
fate in tutto 4 strati di pasta e 3 di ripieno. Terminate con un filo di olio extra vergine di oliva ed una manciata generosa di parmigiano grattugiato.
 

 
infornate a 170° per 25-30 minuti.
 
lasagne_ai_carciofi_10

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.