Lasagne Verdi
In questo video, la nostra bravissima Chef Viky ci mostra come è facile preparare l’impasto per la sfoglia verde
Leggi il seguitoStai cercando ricette di pasta fresca fatta in casa? In questa pagina ti proponiamo alcune ricette classiche della tradizione italiana. Pasta fresca all’uovo, pasta fresca di grano duro, pasta colorata …
In questo video, la nostra bravissima Chef Viky ci mostra come è facile preparare l’impasto per la sfoglia verde
Leggi il seguitoIn questa pagina la nostra Elisa ci spiega passo passo come preparare le deliziose Rosette Modenesi di pasta fresca al
Leggi il seguitoRavioli facilissimi e velocissimi, con preparazione minima. Lo zafferano regala al piatto qualcosa di diverso e profumato, invece la rucola
Leggi il seguitoecco la ricetta dei tortelli di zucca di Elisa. Il ripieno si fa con polpa di zucca cotta al forno,
Leggi il seguitoIl ripieno per tortellini e cappelletti si fa con un misto di carne di maiale (prosciutto fresco e lonza), prosciutto
Leggi il seguitoIn questa foto-ricetta la rapa rossa è stata sbollentata, frullata ed aggiunta alle patate ed alla farina per fare degli insoliti gnocchetti color rosso-violetto. Per gustarli al meglio, conditeli semplicemente con burro fuso e parmigiano.
Leggi il seguitoun impasto di farina di semola di grano duro, polpa di zucca cotta al forno e patate lessate. Questi gnocchi sono ottimi, tengono benissimo la cottura e rimangono sempre sodi
Leggi il seguitoUna classica sfoglia di pasta all’uovo, un ripieno di cuori di carciofi saltati in padella, ed una vellutata ottenuta con i gambi dei carciofi sbollentati e frullati. Olio extravergine di oliva ed un bel po’ di parmigiano per farcire.
Leggi il seguitouna classica pasta all’uovo per la sfoglia. 1 uovo ogni 100 gr. di farina. Anche il ripieno è un classico: ricotta, spinaci e parmigiano. Burro e salvia sono il loro condimento ideale
Leggi il seguitoUna sfoglia all’uovo perfetta, con un ripieno di ricotta di pecora e parmigiano, impreziosito da un contrasto di sapori unico: gherigli di noce e pancetta tritati, più qualche goccia di aceto balsamico tradizionale di Modena appena prima di servire
Leggi il seguito